4.3.1. Monografie

Ai sensi della norma ISO 2108:2020 (ISBN), le monografie sono pubblicazioni non periodiche, complete in una sola parte o destinate a essere completate con un numero limitato di volumi separati, che possono essere pubblicati contemporaneamente o meno e messi a disposizione del pubblico sotto ogni forma di prodotto.

Ai sensi della norma ISO 2108:2020 (ISBN), le monografie sono pubblicazioni non periodiche, complete in una sola parte o destinate a essere completate con un numero limitato di volumi separati, che possono essere pubblicati contemporaneamente o meno e messi a disposizione del pubblico sotto ogni forma di prodotto (libro rilegato, libro in brossura, libro audio su cassetta, CD, DVD, libro in braille, sito internet, libro elettronico ecc.).

Le monografie in più volumi comportano un numero determinato di parti materialmente separate (volumi distinti), a eccezione delle pubblicazioni in fascicoli. Esse sono concepite o pubblicate come un tutto. Le parti separate possono avere un proprio titolo e una indicazione di responsabilità.

Ogni monografia è contrassegnata da un numero internazionale normalizzato del libro, ovvero ISBN (international standard book number — cfr. punto 4.4.1).