4.4. Identificatori assegnati dall’Ufficio delle pubblicazioni
L’Ufficio delle pubblicazioni assegna identificatori (ISBN, ISSN, DOI) alle pubblicazioni delle istituzioni, degli organi e delle organizzazioni dell’Unione europea.
Dal 2001, l’Ufficio delle pubblicazioni agisce in qualità di agenzia ufficiale per l’assegnazione degli identificatori seguenti alle pubblicazioni delle istituzioni, degli organi, delle agenzie e degli altri organismi dell’Unione europea: ISBN (international standard book number, numero internazionale normalizzato del libro), ISSN (international standard serial number, numero internazionale normalizzato delle pubblicazioni in serie e altre risorse continue) e DOI (digital object identifier, identificatore digitale di un oggetto). Tali identificatori internazionali servono per repertoriare in maniera univoca ed esclusiva le pubblicazioni nel mondo intero. Un’identificazione interna (numero di catalogo) viene parimenti indicata per ogni prodotto (libri, depliant, poster ecc.) su ogni supporto (cartaceo, elettronico, CD/DVD ecc.).
L’attribuzione degli identificatori comporta, per i servizi autore, il deposito obbligatorio di due copie fisiche dell’opera presso l’Ufficio delle pubblicazioni, nonché l’invio della versione elettronica (PDF).
In tutti i casi di richieste di edizione, gli identificatori vengono attribuiti automaticamente dall’Ufficio.