5.3.1. Componenti
Le componenti del retro del frontespizio comprendono sempre il luogo di pubblicazione, il nome dell’editore, l’anno di pubblicazione, i dati relativi ai diritti d’autore e gli identificatori.
tip:
Si veda anche: A quick reference guide.
Sul verso del frontespizio si trovano nell’ordine i seguenti elementi:
- in una pubblicazione a stampa, «Printed by [stampatore] in [paese]» (in inglese e in corsivo) e, se del caso, un marchio o più marchi di qualità ecologica e/o una menzione relativa al prodotto di carta stampata (cfr. punto 5.3.2),
- se del caso, la menzione «Manoscritto completato nel/nell’ [mese] [anno]..»,
- se del caso, la menzione «Edizione riveduta», «Edizione corretta» o «na edizione»,
- se del caso, eventuali riserve sulla responsabilità dell’istituzione (cfr. punto 5.4.4),
- il luogo di pubblicazione (sede dell’Ufficio delle pubblicazioni), il nome dell’editore materiale e l’anno di pubblicazione (ai sensi della decisione 2009/496/CE, Euratom del 26 giugno 2009, l’editore è l’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea),
- il copyright (con un’eventuale qualifica/autorizzazione di riproduzione (cfr. anche punti 5.4.1 e 5.4.2)
- se del caso, il copyright relativo alle illustrazioni, se non figura direttamente accanto a ciascuna di esse (cfr. punto 5.4.3),
- gli identificatori (ISBN, DOI ecc.) (cfr. anche punto 4.4).
NB:
L’anno di pubblicazione viene indicato dopo il nome dell’editore materiale, per distinguerlo dall’anno di copyright (cfr. punto 5.4.1).
Verso del frontespizio
1. Menzione relativa al prodotto di carta stampata
2. Menzione relativa al manoscritto/all’edizione
3. Riserva complementare dell’autore
4. Luogo e anno di pubblicazione, editore materiale
5. Copyright
6. Identificatori