7.2.1. Ordine delle versioni linguistiche e codici ISO (testi multilingui)
L’ordine di presentazione delle versioni linguistiche è l’ordine alfabetico comune delle denominazioni ufficiali delle lingue nella loro grafia originale.
Regola generale
L’ordine di presentazione delle versioni linguistiche è l’ordine alfabetico comune delle denominazioni ufficiali delle lingue nella loro grafia originale. I codici utilizzati sono i codici ISO 639-1 in vigore (codice alpha-2).
Tale ordine è richiesto, ad esempio, per il titolo di una pubblicazione su una copertina multilingue, la sequenza di lingue in una pubblicazione multilingue, la pagina iniziale e la scelta delle lingue in un sito multilingue ecc.
Non si deve confondere l’ordine delle versioni linguistiche con l’ordine di enumerazione delle lingue (cfr. punto 7.2.2).
Denominazione ufficiale(1) | Denominazione corrente (it) | Codice ISO(2) |
---|---|---|
български(3) | bulgaro | bg |
español(4) | spagnolo | es |
čeština | ceco | cs |
dansk | danese | da |
Deutsch | tedesco | de |
eesti keel | estone | et |
ελληνικά(5) | greco | el |
English | inglese | en |
français | francese | it |
Gaeilge | irlandese(6) | ga |
hrvatski | croato | hr |
italiano | italiano | it |
latviešu valoda | lettone | lv |
lietuvių kalba | lituano | lt |
magyar | ungherese | hu |
Malti | maltese | mt |
Nederlands | neerlandese(7) | nl |
polski | polacco | pl |
português | portoghese | pt |
română | rumeno | ro |
slovenčina (slovenský jazyk) | slovacco | sk |
slovenščina (slovenski jezik) | sloveno | sl |
suomi | finlandese | fi |
svenska | svedese | sv |
Iniziale maiuscola o minuscola: rispetto della grafia nella denominazione d’origine.
I codici ISO per le lingue si scrivono in minuscolo, salvo eccezioni dovute a ragioni di presentazione tipografica.
Traslitterazione in caratteri latini: български = bulgarski.
Nel testo spagnolo la locuzione lengua española o il termine español sostituisce nella pratica, su richiesta delle autorità spagnole, il termine castellano. Quest’ultimo in realtà è la denominazione ufficiale della lingua, ma serve solo a determinarne la posizione nell’ordine alfabetico.
Traslitterazione in caratteri latini: ελληνικά = elliniká.
Conosciuto anche sotto il nome di «gaelico», ma i due termini non sono sinonimi. Cfr. punto 7.2.4.
È preferibile utilizzare il termine «neerlandese» anziché «olandese».
Questa regola è rigorosamente applicata nelle disposizioni finali dei trattati e degli accordi.
Ordine particolare
Nel caso di documenti multilingui realizzati a livello nazionale in applicazione di testi adottati dal Consiglio (passaporto, carta sanitaria europea), l’ordine è generalmente regolato caso per caso da un atto del Consiglio, nel senso che le lingue più diffuse nei rispettivi Stati membri figurano all’inizio, il che dà come regola generale:
- la o le lingue nazionali;
- l’inglese;
- il francese;
- le altre lingue nell’ordine indicato nella tabella di cui sopra.