9.1.5. Indirizzi negli Stati membri: caratteristiche specifiche
I codici postali degli Stati membri variano — presenza di codici di paese, spazi o trattini — e la lingua da utilizzare per gli indirizzi in un’opera dipende da vari fattori.
Codici postali, Eircode e codici di paese
Nella tabella che segue figura la struttura esatta dei codici postali in tutti gli Stati membri.
Paese | Codice postale/ Eircode(1) | Codice di paese | Osservazioni |
---|---|---|---|
Belgio | 4 cifre | ||
Bulgaria | 4 cifre | ||
Cechia | 5 cifre | C’è uno spazio tra la terza e la quarta cifra. Ci sono due spazi tra il codice postale e il nome della città. | |
Danimarca | 4 cifre | ||
Germania | 5 cifre | Mai utilizzare il codice del paese (D- o DE-) prima del codice postale. Se ciò accade potrebbero intervenire ritardi della corrispondenza smistata dai macchinari. | |
Estonia | 5 cifre | ||
Irlanda | 7 caratteri alfanumerici (Eircode) | Se del caso, aggiungere, se possibile, il codice del settore di Dublino. L’Eircode deve essere indicato, su una linea separata, sopra il nome del paese. | |
Grecia | 5 cifre | C’è uno spazio tra la terza e la quarta cifra. | |
Spagna | 5 cifre | Inserire il nome della provincia dopo il nome della città, su una linea separata. Cfr. l’elenco sul sito dell’UPU (EN). | |
Francia | 5 cifre | ||
Croazia | 5 cifre | HR | Il codice postale deve essere preceduto da «HR-». |
Italia | 5 cifre | Inserire dopo il nome della città la sigla della provincia. Cfr. l’elenco sul sito dell’UPU (EN). | |
Cipro | 4 cifre | CY | Il codice postale deve essere preceduto da «CY-». |
Lettonia | 4 cifre (a destra) | LV | Il codice postale deve essere preceduto da «LV-». Esso va indicato alla destra del nome della città, dal quale è separato da una virgola. |
Lituania | 5 cifre | LT | Il codice postale deve essere preceduto da «LT-». |
Lussemburgo | 4 cifre | L | Il codice postale deve essere preceduto da «L-». |
Ungheria | 4 cifre | Il nome della strada deve essere indicato sopra il nome della località; il codice postale deve essere indicato, su una linea separata, sopra il nome del paese. | |
Malta | 3 lettere + 4 cifre | Il codice postale va indicato sotto il nome della città, con uno spazio tra lettere e cifre. | |
Paesi Bassi | 4 cifre + 2 lettere | C’è uno spazio tra le cifre e le lettere. Ci sono due spazi tra il codice postale e il nome della città. | |
Austria | 4 cifre | ||
Polonia | 5 cifre | C’è un trattino tra la seconda e la terza cifra. | |
Portogallo | 7 cifre | C’è un trattino tra la quarta e la quinta cifra. | |
Romania | 6 cifre | ||
Slovenia | 4 cifre | SI | Il codice postale deve essere preceduto da «SI-». |
Slovacchia | 5 cifre | C’è uno spazio tra la terza e la quarta cifra. | |
Finlandia | 5 cifre | FI | Il codice postale deve essere preceduto da «FI-» (oppure da «AX-» per le Isole Åland). |
Svezia | 5 cifre | SE | Il codice postale deve essere preceduto da «SE-». C’è uno spazio tra la terza e la quarta cifra. |
Se non altrimenti indicato, il codice postale, usato per definire un gruppo di indirizzi, figura a sinistra del nome della città. L’Eircode, lanciato in Irlanda nel mese di luglio 2015, è invece un codice univoco assegnato a ciascun indirizzo residenziale e commerciale.
Altre osservazioni
Alcuni Stati membri (Belgio, Irlanda, Malta e Finlandia) hanno due o più lingue ufficiali utilizzate come lingue di lavoro presso le istituzioni europee. (Quantunque Cipro abbia il greco e il turco come lingue ufficiali, presso le istituzioni europee come lingua di lavoro è utilizzata unicamente quella greca). Da notare che per il Belgio, ai sensi di un accordo con le autorità belghe, il formato plurilingue degli indirizzi non include la versione tedesca. Per ognuno di tali Stati membri per indicare l’indirizzo si utilizzano due lingue ufficiali: francese e neerlandese per il Belgio, irlandese e inglese per l’Irlanda, maltese e inglese per Malta e finlandese e svedese per la Finlandia.
Occorre tener conto che in alcuni paesi (Bulgaria, Grecia/Cipro) vengono utilizzati alfabeti diversi.
La redazione di indirizzi destinati a uno dei paesi di questi gruppi dipende dalla/e lingua/e di pubblicazione e dalla natura monolingue o plurilingue dell’opera.
Indirizzi per Belgio, Irlanda, Malta o Finlandia
Pubblicazioni monolingui
- Pubblicazioni in una delle lingue ufficiali del paese di destinazione: di massima gli indirizzi sono indicati unicamente in quella lingua.
- Pubblicazioni in un’altra lingua dell’UE: indirizzi in entrambe le lingue ufficiali del paese di destinazione (come per le pubblicazioni plurilingui).
Pubblicazioni plurilingui
Gli indirizzi sono indicati in entrambe le lingue ufficiali del paese di destinazione.
Indirizzi per Bulgaria, Grecia o Cipro
Pubblicazioni monolingui
- Pubblicazioni in bulgaro o in greco: gli indirizzi sono indicati nella lingua della pubblicazione, mentre i nomi della città e del paese sono aggiunti in inglese.
- Pubblicazioni in altre lingue dell’UE: gli indirizzi sono indicati in caratteri latini (se del caso con una traslitterazione, ad esempio, del nome della via).
Pubblicazioni plurilingui
Gli indirizzi sono indicati in bulgaro o in greco e i nomi della città e del paese sono aggiunti in inglese. L’indirizzo completo figura inoltre in caratteri latini (trascrizione inglese).