9.5.3. Organismi decentrati

Gli organismi decentrati (agenzie) sono istituiti con un atto legislativo distinto per svolgere un compito determinato.

Gli organismi decentrati sono istituiti con un atto legislativo distinto per svolgere un compito determinato.

Sono citati nell’ordine alfabetico della lingua di pubblicazione.

Denominazione Abbreviazione Sede Atto di riferimento
(atto istitutivo)
(1)
Modifiche(2)
Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali FRA(*) Vienna GU L 53 del 22.2.2007, pag. 1
Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale EUSPA(*) Praga GU L 170 del 12.5.2021, pag. 69
Agenzia dell’Unione europea per l’asilo EUAA Malta GU L 468 del 30.12.2021, pag. 1
Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza ENISA(*) Eraklion GU L 151 del 7.6.2019, pag. 15
(GU L 77 del 13.3.2004, pag. 1)
Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia ACER(*) Lubiana GU L 158 del 14.6.2019, pag. 22
(GU L 211 del 14.8.2009, pag. 1)
Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale Eurojust L’Aia GU L 295 del 21.11.2018, pag. 138
(GU L 63 del 6.3.2002, pag. 1)
l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione nell'attività di contrasto Europol L’Aia GU L 135 del 24.5.2016, pag. 53
(GU C 316 del 27.11.1995, pag. 1)
Agenzia dell’Unione europea per la formazione delle autorità di contrasto CEPOL Budapest GU L 319 del 4.12.2015, pag. 1
(GU L 256 dell’1.10.2005, pag. 63)
Agenzia dell’Unione europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia eu-LISA(*) Tallinn GU L 295 dell’21.11.2018, pag. 99
(GU L 286 dell’1.11.2011, pag. 1)
Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea AESA Colonia GU L 212 del 22.8.2018, pag. 1
(GU L 240 del 7.9.2002, pag. 1)
Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie ERA Lille-Valenciennes GU L 138 del 26.5.2016, pag. 1
(GU L 164 del 30.4.2004, pag. 1)
Agenzia dell’Unione europea sulle droghe EUDA(*) Lisbona GU L 166 del 30.6.2023, pag. 6 Entrata in vigore: 1.7.2023
sostituire OEDT con EUDA: 2.7.2024
Agenzia di sostegno al BEREC (denominazione abbreviata: Ufficio BEREC) Riga GU L 321 del 17.12.2018, pag. 1
(GU L 337 del 18.12.2009, pag. 1)
Agenzia europea dell’ambiente AEA Copenaghen GU L 126 del 21.5.2009, pag. 13
Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera Frontex(*) Varsavia GU L 295 del 14.11.2019, pag. 1
(GU L 349 del 25.11.2004, pag. 1)
Agenzia europea di controllo della pesca EFCA Vigo GU L 83 del 25.3.2019, pag. 18
(GU L 128 del 21.5.2005, pag. 1)
Agenzia europea per i medicinali EMA(*) Amsterdam GU L 136 del 30.4.2004, pag. 1 Modifica della grafia / Atto modificativo (sede): GU L 291 del 16.11.2018, pag. 3
Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro EU-OSHA(*) Bilbao GU L 30 del 31.1.2019, pag. 58
(GU L 216 del 20.8.1994, pag. 1)
Agenzia europea per la sicurezza marittima EMSA Lisbona GU L 208 del 5.8.2002, pag. 1
Agenzia europea per le sostanze chimiche ECHA(*) Helsinki (GU L 396 del 30.12.2006, pag. 1) Modifica della grafia Rettifica: GU L 136 del 29.5.2007, pag. 3
Autorità bancaria europea ABE Parigi GU L 331 del 15.12.2010, pag. 12 Atto modificativo (sede): GU L 291 del 16.11.2018, pag. 1]
Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati ESMA Parigi GU L 331 del 15.12.2010, pag. 84
Autorità europea del lavoro ELA Bratislava GU L 186 del 11.7.2019, pag. 21 Istituzione: 31.7.2019
Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali EIOPA Francoforte sul Meno GU L 331 del 15.12.2010, pag. 48
Autorità europea per la sicurezza alimentare EFSA(*) Parma GU L 31 dell’1.2.2002, pag. 1
Autorità per i partiti politici europei e le fondazioni politiche europee Bruxelles GU L 317 del 4.11.2014, pag. 1
Autorità per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo

AMLA

Francoforte sul Meno

GU L, 2024/1620, 19.6.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2024/1620/oj

Centro di traduzione degli organismi dell’Unione europea CdT(*) Lussemburgo GU L 314 del 7.12.1994, pag. 1
Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ECDC(*) Stoccolma GU L 142 del 30.4.2004, pag. 1
Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale Cedefop(*) Salonicco GU L 30 del 31.1.2019, pag. 90
(GU L 39 del 13.2.1975, pag. 1)
Comitato di risoluzione unico SRB Bruxelles GU L 225 del 30.7.2014, pag. 1
Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro Eurofound(*) Dublino GU L 30 del 31.1.2019, pag. 90
(GU L 139 del 30.5.1975, pag. 1)
Fondazione europea per la formazione ETF(*) Torino GU L 354 del 31.12.2008, pag. 82
(GU L 131 del 23.5.1990, pag. 1)
Istituto europeo per l’uguaglianza di genere EIGE(*) Vilnius GU L 403 del 31.12.2006, pag. 9
Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze OEDT Lisbona GU L 376 del 27.12.2006, pag. 1
(GU L 36 del 12.2.1993, pag. 1)
Atto modificativo: GU L 166 del 30.6.2023, pag. 6
Entrata in vigore: 1.7.2023
sostituire OEDT con EUDA: 2.7.2024
Ufficio comunitario delle varietà vegetali UCVV Angers GU L 227 dell’1.9.1994, pag. 1 Atto modificativo in preparazione
Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale EUIPO Alicante GU L 154 del 16.6.2017, pag. 1
(GU L 11 del 14.1.1994, pag. 1)
Modifica adottata
In preparazione
Varie procedure in corso o programmate potrebbero comportare la modifica della denominazione di diverse agenzie.

Ufficio comunitario delle varietà vegetali

Proposta:
Agenzia europea per le varietà vegetali

UCVV


Proposta:
AEVV

Procedimento: COM(2013) 262 – 2013/137 (COD)
in attesa di verifica (il PE ha invitato la Commissione a ritirare la proposta e a presentarne una nuova)

In progetto (nuove agenzie)

(*)

Abbreviazione unica per tutte le versioni linguistiche.

(1)

L’atto di riferimento, in linea di principio, è l’atto istitutivo. Se quest’ultimo è oggetto di una «rifusione» o di una «codificazione» oppure è stato abrogato e sostituito da un nuovo atto, tale atto modificato diventa il nuovo atto di base (l’atto istitutivo originale viene indicato tra parentesi come promemoria).

(2)

La modifica può assumere diverse forme, ossia:

  • «rettifica», «atto modificativo» (o altro): modifiche dell’atto di base relative alla denominazione, all’abbreviazione o alla sede,
  • «modifica della grafia»: nel regolamento di base è stata modificata la grafia dell’organismo in questione affinché sia conforme alle convenzioni di scrittura interistituzionale, in particolare alle regole relative a lettere maiuscole e minuscole (con l’accordo dei giuristi linguisti del Consiglio non è necessaria una rettifica).
NB:

Cfr. anche la decisione 2004/97/CE, Euratom, del 13 dicembre 2003, relativa alla fissazione delle sedi di taluni uffici e agenzie dell’Unione europea (GU L 29 del 3.2.2004, pag. 15).

Politica estera e di sicurezza comune

Denominazione Abbreviazione Sede Atto di riferimento
(atto istitutivo) (1)
Modifiche(2)
Agenzia europea per la difesa AED Bruxelles GU L 266 del 13.10.2015, pag. 55
(GU L 245 del 17.7.2004, pag. 17)
Centro satellitare dell’Unione europea Satcen Torrejón de Ardoz GU L 188 del 27.6.2014, pag. 73
(GU L 200 del 25.7.2001, pag. 5)
Modifica della grafia
Istituto dell’Unione europea per gli studi sulla sicurezza IUESS Parigi GU L 41 del 12.2.2014, pag. 13
(GU L 200 del 25.7.2001, pag. 1)
(1)

L’atto di riferimento, in linea di principio, è l’atto istitutivo. Se quest’ultimo è oggetto di una «rifusione» o di una «codificazione» oppure è stato abrogato e sostituito da un nuovo atto, tale atto modificato diventa il nuovo atto di base (l’atto istitutivo originale viene indicato tra parentesi come promemoria).

(2)

La modifica può assumere diverse forme, ossia:

  • «rettifica», «atto modificativo» (o altro): modifiche dell’atto di base relative alla denominazione, all’abbreviazione o alla sede,
  • «modifica della grafia»: nel regolamento di base è stata modificata la grafia dell’organismo in questione affinché sia conforme alle convenzioni di scrittura interistituzionale, in particolare alle regole relative a lettere maiuscole e minuscole (con l’accordo dei giuristi linguisti del Consiglio non è necessaria una rettifica).