Chi siamo
Scopri di più sul team che si occupa del Manuale interistituzionale di convenzioni redazionali e del relativo sito web.
Siamo un piccolo team editoriale all’interno dell’unità «Servizi di standardizzazione dei dati e dei formati» dell’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea di Lussemburgo, responsabile del coordinamento generale e della gestione del Manuale interistituzionale di convenzioni redazionali.
Cooperiamo strettamente con i 24 gruppi linguistici interistituzionali che si occupano delle lingue ufficiali dell'UE, con un gruppo di lavoro composto da rappresentanti delle istituzioni dell’UE e con diversi servizi delle istituzioni che ci aiutano a mantenere i contenuti aggiornati.
L’obiettivo del nostro lavoro editoriale è mettere a disposizione degli utenti informazioni corrette e aggiornate, il più rapidamente possibile. Elaboriamo nuovi temi da aggiungere al Manuale e ne organizziamo la traduzione; raccogliamo e verifichiamo informazioni relative alle modifiche dei nomi dei paesi, delle valute, delle agenzie ecc.; analizziamo le decisioni prese nei diversi gruppi e ne garantiamo la coerenza con le norme generali e le convenzioni comuni; eseguiamo le modifiche in tutte le versioni linguistiche.
Per l’elaborazione del Manuale di convenzioni redazionali seguiamo gli orientamenti strategici e le linee guida generali del comitato direttivo. Sulla base delle linee guida del 2020 abbiamo ammodernato il Manuale di convenzioni redazionali per rispondere alle esigenze attuali degli utenti. Vi invitiamo a contribuire attivamente al miglioramento del Manuale trasmettendoci informazioni e suggerimenti utili e segnalandoci eventuali errori o omissioni.